Un report di Akamai è stato il primo a sollevare un allarme per gli addetti ai lavori, riguarda una serie di attacchi DDOS con potenze di dati mai viste finora.
Un report di Akamai è stato il primo a sollevare un allarme per gli addetti ai lavori, riguarda una serie di attacchi DDOS con potenze di dati mai viste finora.
Negli ultimi giorni ha fatto scalpore la notizia che anche il protocollo per la protezione delle connessioni wireless WPA2 è stato colpito da un vulnerabilità.
In questi ultimi mesi, a causa dei ripetuti attacchi globali, a maggior informazioni nei TG nazionali e a diverse "batoste" prese in alcune aziende, si è verificato un certo aumento della "consapevolezza" del rischio informatico.
Trend Micro, una delle più importanti aziende di cybersecurity, ha presentato un interessante report dedicato alle "Fake News"
Molto spesso ci si chiede il motivo perchè è importante certificare un dominio e perchè sia fondamentale avere una connessione "sicura" come l'HTTPS. Gli stessi "BigData" stanno spingendo affichè questo diventi uno standard defacto e, presto, sarà praticamente, obbligatorio per quasi tutti i siti web.
OK, lo ammetto, anch'io ho fatto il sistemista, e anch'io ho creato, nel tempo e nei vari server dei clienti, il "classico" utente "zombie" utilizzato per i test di connessione e funzionamento.
Capita spesso di dover analizzare CHILOMETRI di log-access alla ricerca di anomalie e tentativi d'accesso non autorizzati.
Il recente rapporto Clusit sulla sicurezza informatica, conferma quella che, per gli addetti ai lavori, è la classifica dei peggior attacchi informatici sostenuti dalla rete web:
Molti utenti sono sempre stati convinti che la posta PEC e la connessione SSL (https o pops) siano assolutamente sicuri e per questo non c'è motivo di adottare misure di sicurezza elevate...
Una nuova "catena" sta spopolando sui social, si tratta di un presunto virus, in circolazione su whatsapp, mascherato in un video,